
Le immagini sono indicative, l’aspetto del prodotto potrebbe leggermente variare
335346438 da lun a ven 9.00 - 18.30 | [email protected]
Valvola a sfera mini M./F. Ottone Articolo 81
Per acqua per impianti sanitari e di riscaldamento/raffrescamento, aria compressa, gas non pericolosi e idrocarburi liquidi, non adatta per l'utilizzo con vapore saturo.
Misure disponibili Valvola a sfera mini M./F. Ottone Articolo 81:
- 1/4" DN 8 PN10 - 3/8" DN 10 PN10 - 1/2" DN 15 PN10
Valvola a sfera MINI.
Per acqua per impianti sanitari e di riscaldamento/raffrescamento, aria compressa, gas non pericolosi e idrocarburi liquidi, non adatta per l'utilizzo con vapore saturo.
Disponibile con la seguente filettatura: EN 10226 (EX ISO 7) - Maschio / femmina
Temperatura di lavoro massima: 80° C - in assenza di vapore
Installazione Valvola a sfera mini M./F. Ottone Articolo 81:
Per installare correttamente la vostra valvola a sfera: Assicuratevi che i tubi siano ben allineati.
Posizionate la chiave per il serraggio nella parte della valvola più vicina al tubo.
Non eccedete nell'uso di materiali di tenuta come (PTFE o altri), usateli esclusivamente sulla filettatura.
In presenza di impurità nel fluido (come calcare, polvere o sabbia) installate un filtro per evitare danni alla sfera ed alle guarnizioni.
Rimozione: Posizionate la chiave per il serraggio nella parte della valvola più vicina al tubo. Scaricate la pressione nell'impianto aprendo la valvola e lasciate che il fluido fuoriesca; svitate i collegamenti dalla valvola.
Manutenzione Valvola a sfera mini M./F. Ottone Articolo 81:
È importante effettuare verifiche periodiche per assicurarsi che la valvola sia in condizioni ottimali.
La valvola viene fornita in posizione di apertura. L'apertura e la chiusura sono effettuate mediante una rotazione di 90 ° della maniglia. Nella posizione di apertura, la maniglia si trova in posizione parallela rispetto al corpo della valvola, mentre nella posizione di chiusura la maniglia è in posizione ortogonale rispetto al corpo della valvola.
La valvola a sfera è una valvola di intercettazione e non di regolazione, pertanto deve essere completamente aperta o chiusa; se lasciata in posizione intermedia, le guarnizioni potrebbero danneggiarsi.
Solo nel caso in cui sia necessario svuotare l'impianto, (es. prevenire problemi derivanti dal congelamento del liquido all'interno dell'impianto), la valvola può essere aperta in una posizione intermedia (45 °) fino alla fuoriuscita completa del liquido, solo dopo questa operazione la valvola potrà essere completamente aperta.
Si suggerisce di non utilizzare la valvola a sfera con liquidi che presentino/abbiano al loro interno sospensioni abrasive.
Materiali Valvola a sfera mini M./F. Ottone Articolo 81:
Corpo: Ottone CW617N-UNI-EN 12165
Asta: Ottone CW614N-UNI-EN 12164
Guarnizione tenuta asta: O-ring NBR
Sedi: P.T.F.E. vergine
Sfera: Lavorata con utensile in diamante, nichelata e cromata Ottone CW614N-UNI-EN 12164
Leva: Alluminio plastificato con resina epossidica nera
Finitura superficiale: Sabbiata cromata
Misure disponibili Valvola a sfera mini M./F. Ottone Articolo 81:
- 1/4" DN 8 PN10
- 3/8" DN 10 PN10
- 1/2" DN 15 PN10
Scheda Tecnica Valvola a sfera mini M./F. Ottone Articolo 81 ITA
Scheda Tecnica Valvola a sfera mini M./F. Ottone Articolo 81 ENG